
La Mandorla di Avola: un tesoro di salute e tradizione
La Truscia Tipico SicilianoShare
La mandorla è un alimento ricco di proprietà nutrizionali e salutistiche. Ma sapevi che non tutte le mandorle sono uguali? La Mandorla di Avola, frutto di una tradizione colturale secolare e di un territorio unico, si distingue per le sue caratteristiche speciali, che la rendono un vero e proprio tesoro di salute.
Differenze sostanziali tra la Mandorla di Avola e quella californiana
Le differenze tra la Mandorla di Avola e quella californiana sono numerose e significative, sia in termini di produzione che di qualità.
Differenze produttive
- Irrigazione: La Mandorla di Avola viene irrigata solo in caso di necessità, mentre la mandorla californiana è sottoposta ad un'irrigazione forzata.
- Raccolta: La raccolta della Mandorla di Avola è tradizionale, effettuata a mano, mentre la mandorla californiana viene raccolta meccanicamente.
- Asciugatura: La Mandorla di Avola viene essiccata al sole, mentre la mandorla californiana viene essiccata in forno.
- Guscio: La Mandorla di Avola ha un guscio duro e impermeabile ai funghi, mentre la mandorla californiana ha un guscio tenero e permeabile ai funghi.
- Resa seme: La Mandorla di Avola ha una resa seme del 20%, mentre la mandorla californiana ha una resa seme del 60%.
Differenze qualitative
La Mandorla di Avola è ricca di nutrienti essenziali, come potassio, magnesio, calcio, fosforo e vitamina E, in quantità superiori rispetto alla mandorla californiana.
Nutriente | Mandorla di Avola (mg/100g) | Mandorla Californiana (mg/100g) |
---|---|---|
Potassio | 674,89 | 464,18 |
Magnesio | 195,13 | 103,89 |
Calcio | 267,76 | 90,31 |
Fosforo | 469,84 | 320,68 |
Vitamina E | 25,88 | 21,05 |
La Mandorla di Avola contiene inoltre il 52% di oli, a differenza del 40% della mandorla californiana.
Fonte: Studio Laboratori Asca Regione Siciliana
La Mandorla di Avola è naturalmente priva di aflatossine, sostanze prodotte da alcuni funghi in ambiente umido, spesso presenti nelle mandorle di importazione, soprattutto californiane.
Uno scrigno di salute: perché?
La Mandorla di Avola è un vero e proprio scrigno di salute, grazie alle sue proprietà benefiche:
- Combatte il colesterolo “cattivo”, l'ipertensione, la glicemia alta e l'obesità, grazie ai grassi vegetali, agli antiossidanti e alle fibre di cui è particolarmente ricca, aiutando così a prevenire i problemi cardiovascolari. Vari studi hanno dimostrato l'efficacia del consumo quotidiano di 20-25 mandorle per controllare i fattori di predisposizione alle cardiopatie.
- Aiuta gli intolleranti al lattosio e i celiaci. Il latte di mandorla è una valida alternativa al latte vaccino o di soia, grazie alla presenza di zuccheri digeribili adatti ad adulti e bambini. La mandorla inoltre, è naturalmente priva di glutine.
- Sosttiene le donne in gravidanza e in menopausa. Previene l'osteoporosi e l'anemia con il suo alto contenuto di calcio e ferro.
- Potenzia gli sportivi. La ricchezza di fosforo, magnesio, potassio e vitamina E e B2 favorisce l'attività fisica sia amatoriale che professionistica.
Per questi motivi la mandorla è uno scrigno di salute che dobbiamo “aprire” ogni giorno per migliorare e mantenere il nostro benessere e la nostra salute!
Il Latte di Mandorla "La Truscia Tipico Siciliano", esclusivamente in bottiglia di vetro, ha come unici ingredienti appunto Mandorle di Avola, acqua e zucchero
Scegliere la Mandorla di Avola significa scegliere un prodotto di alta qualità, frutto di una tradizione colturale secolare e di un territorio unico. Regalatevi un piccolo tesoro di salute ogni giorno!